Permessi di Soggiorno



I heart FeedBurner

Meta Tag Analyzer
                                 Come fare il permesso di soggirno per rimanere in Italia

Per prendere il permesso di soggiorno di Attesa di Cittadinanza è necessario:

1 - Una lettera del comune in cui che state facendo la pratica della cittadinanza;
2 - Una fotocopia di tutte le pagine del passaporto;
3 - il famoso Kit Giallo, che è una busta contenente i moduli da riempire. Questa busta la potete ritirare direttamente alle Posta italiana più vicino, e la potete direttamente ritirare gratis.

La prima cosa è capire perché abbiamo bisogno di fare questo Permesso. Proviamo a spiegare.

a) Siete arrivati ​​in Italia direttamente dal Brasile, l'Irlanda o l'Inghilterra e vi è stato fatto un timbro d'ingresso sul passaporto, giusto? Questo semplice timbro con il disegno dell'aeroplanino è già sufficiente per rimanere legalizzati per 90 giorni di permanenza, perché non arrivate da un Paese della Comunità Europea! Però se giri solo con il suo passaporto brasiliano , e se si fermano i Carabinieri o la Polizia, è sufficiente mostrare il passaporto e via!

b) Se hai scelto di fermarti in qualsiasi altro paese europeo, perchè hai trovato più conveniente cercare un passaggio più economico, In questo caso, arrivi in Europa da altro paese che non è l'Italia, è necessario fare la dichiarazione di presenza in Questura entro 8 giorni dalla data di arrivo, Puoi girare per la strada con un passaporto brasiliano + una dichiarazione di presenza, che ha la data di entrata in Italia e tempo di permanenza che è di 90 giorni, da mostrare alle autorità in caso di controllo.
Bene, si sta facendo il processo e dopo due mesi in Italia ci si rende conto che ci vuole più lungo della durata del soggiorno di 90 giorni.

Quindi, prima di far scadere i 90 giorni si deve fare in permesso di soggiorno Attesa di Cittadinanza, di non essere illegale nel paese e correre il rischio di aversi bloccare il processo, come è successo a molte persone.

Date le spiegazioni, andiamo alla pratica

La prima cosa da fare è chiedere al comune una fotocopia ufficiale della richiesta presentata al Sindaco  e protocollata nello stesso comune. Molti consulenti dicono che quello che fanno pagare è perche il comune che ha tariffe alte per questo tipo di documenti. Bene questo link è fatto apposta per consentire alle persone interessate a richiedere la cittadinanza senza l'aiuto di consulenti e quindi risparmiare un pò di soldi,.Devi spiegare all'impiegato  del comune che dovi fare la domanda di  Permesso perché il periodo di 90 giorni sta scadendo e per questo è necessario avere  la fotocopia di ": domanda" che hai avuto con i documenti. In questo caso può accadere che il Comune in cui si sta facendo il vostro permesso di soggiorno rilasci la domanda solo dopo aver ricevuto la deroga. Quello che potrebbe complicare il suo caso è se Curitiba e Rio de Janeiro hanno indugiato più a lungo del periodo di permanenza. In questo caso, spiega all'impiegato che devi fare il Permesso e chiedergli una lettera da indirizzare alla questura della regione in cui si vive affermando che già hai consegnato la documentazione e che sei  solo in attesa della "non rinuncia" del Consolato.  Non è prassi  per il comune accettare la documentazione senza la domanda, ma come ogni comune funziona in un certo modo, può accadere!

Per chi non lo sapesse, questo è un domanda è un documento che il richiedente compila e consegna al  comune, insieme a una marca da bollo 14,62 euro. i documenti originali. In questo documento va messo la relazione di tutti i documenti presentati, tipo:

a) Certificato di Nascita antenato italiano
b) Certificato di Nascita tradotto e legalizzato nonno
c) Certificato di Nascita tradotto e legalizzato il padre e così via

Se hai presentato la domanda, chiedi una fotocopia all'ufficiale di Stato civile del tuo comune. Con questi documenti in mano, e anche con la fotocopia di tutte le pagine del passaporto, va messo in Posta e chiedere il kit giallo  del permesso di soggiorno, sotto l'immagine del kit.

Modulo 2 (come il primo modulo)
Informazioni generali (brochure spiegazioni generali)
Tabella allegata (un altro libretto di tabelle e relativi codici)  


                                                Kliccare sulle foto per renderle più visibili

Per richiedere il permesso di Attesa, usiamo un solo modulo. Separiamo il resto dei documenti, prendere una penna nera e cominciamo a riempirlo ...


Compilare esattamente come riportato nell'immagine sopra




a) Nell'itestazione dovete scrivere il nome e sigla della provincia in cui vivete. In questo esempio è scritto LI = Livorno

b) Nome e alias
c) riportare la provincia di dove si abita e scrivere il nome del comune
d) selezionare l'opzione "Rilascio" che significa "emissione, emettere, rilasciare" e a destra "Permesso di Soggiorno" Sotto 06 scrittura - che è il codice per il permesso di Attesa di Cittadinanza.
e) poi scrivi in opzione 22 e 01 x marchio l'opzione 23
f) ATTENZIONE: campo 25. "indicare il Numero Totale dei Fogli". Io ho messo 28. Ragazzi dovrebbe contare: il numero di foglie delle pagine del passaporto brasiliano + numero dei fogli della domanda + numero dei fogli del modulo 1 e mettere il totale.
g) Lasciare vuoto la data e la firma (assinatura) Questo va fatto solamente quando si va in Posta.

Dopo aver completato la prima pagina vai alla pagina successiva:
 


In questa pagina  si riempie:

Stato Civile: Se sei single (A) se sposato (B)
Sesso: M  (maschio) F (femmina)
Nato il: Data di nascita
Codice di Stato e lacittadinanza è sempre BRA (Brasile). Selezionare NO in Rifugiato
Città di Nascita è la ccittà dove sei nato

In sezione 4 - Dati de documento di Identità:
Passaporto (x)
Numero del passaporto
Valido sino al (data di scadenza del passaporto)
Rilasciato da: 01 - questa sigla significa che è stato rilasciato dal governo.

In sezione 5 - Visto Dati:
L'inserimento dei dati in Italia (controllare la data)
Frontiera, inserire il nome dell'ultimo paese in cui siete passati prima di entrare in Italia

Tutto quì! Non ci sono più campi da compilare in questa scheda.....Continua

Andiamo al modulo sucessivo almodulo 1



In questa pagina si deve compilare solo la sezzione  7  con i dati di dove abiti

(((((Non riempire nessun altro campo, solo sezione 7 del foglio!)))))

Dopo aver compilato esattamente come descritto sopra, voi potete buttare tutti gli altri fogli e mettere in una busta i moduli  compilati + le fotocopie. NON CHIUDERE LA BUSTA. Ciò sarà fatto da un dipendente della Posta al tempo della consegna, perché deve verificare se tutte le pagine sono completate correttamente.

Il passo successivo è quello di andare in una qualsiasi tabaccheria per comprare una marca da bollo del valore di 14,62 Euro, incollarla sul primo foglio del modulo 1, nel rettangolo  "Marca da Bollo" .

Ora torna alla Posta con il tuo kit. A questo punto l'impiegato ti darà il bolletino in modo che tu possa effettuare il  pagamento, direttamente in Posta, un valore  di 27,50 Euro.



L'impiegato della Posta controllerà il tuo passaporto per verificare che i tuoi dati siano corretti, chiuderà  la busta e ti darà la ricevuta del Permesso contenente 3 parti: una parte della somma versata col bolletino 28,60 (27,50 + 1,10 per la transazione ), un foglio bianco che è la recivuta fiscale e un foglie bianco / marrone che contiene il numero di protocollo e la password.

Dovrai spendere 30,00 per le buste + 14,62 di bollo+ 28,60 = € 73,22

Subito dopo aver inserito i dati nel sistema, il funzionario della Posta stamperà un foglio con la data e l'ora che ti devi presentare in Questura per prendere le impronte digitali! In questo foglio ci sarà anche un elenco di documenti che dovrai portare quel giorno giorno, tra cui foto, passaporto originale e ricevute.
Adesso potete stare tranquilli che sta tutto correttamente "documentato". portate sempre sempre con voi il passaporto o la carta di Identità provisioria + il Permesso  assieme.

Molti chiedono se è possibile fare Permesso quando arrivano in Italia. Io dico sempre che è possibile solo dopo la presentazione della: domanda in comune, perché avrete bisogno di una fotocopia dello stesso

Un'altra cosa: avere il Permesso non vuoldire trovare lavoro! Molte aziende accettano la recivuta ma ufficialmente il semplice Permesso del richiedente da il diritto al lavoro. E oggi il tempo medio per raggiungere il Permesso elettronico (tessera magnetica) è incredibilmente di 14 mesi ...





Licenza Creative Commons
Quest' opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported.