Cosa fare e come fare per cercare e trovare voli economici
State cercando voli economici, Lastminute oppure Charter? le opportunità a prezzi accessibili non mancano. Ci sono molti siti specializzati che offrono voli a prezzi interessanti, ma per riuscire a scoprire quali sono le opportunità migliori, bisogna segure alcune semplici indicazioni.Come tutti ben sappiamo, i costi dei biglietti aerei non sono certo economici e alla portata di tutte le tasche. Certo che se uno viaggia per fare business non ha di questi problemi, di sicuro non va a cercare le miglioriopportunità. Per fortuna a noi comuni mortali viene dato modo di ricercare i voli dai costi più economici mediante siti specializzati. Secondo le mie esperienze (quindi intendo dire che non sono l'unica verita), per poter risparmiare, e non poco, bisogna innanzitutto progammare il viaggio in anticipo di almeno tre o quattro mesi. Questo perche le compagnie aeree non avendo ancora prenotazioni, e non sapendo in anticipo come potrebbe essere la richiesta del mercato in quel periodo specifico, tengono il costo dei voli il più basso possibile per avere una possibilita maggiore di riempire l'aereo. E' chiaro a questo punto che quanto più la data del volo è vicina tanto più il costo del volo aumenta. Un'altra cosa importante è cercare in quali giorni della settimana il costo del biglietto è più economico. Questo succede perche in certi giorni della settimana gli aerei viaggiano con la metà, poco più poco meno, dei passeggeri, per cui anche in questo caso le compagnie abbassano i costi dei voli. Ricordatevi anche di cercare in più siti, per poter confrontare e valutare meglio. Però anche in questo caso serve tempo per la ricerca, ma in compenso il tempo che perdiamo ci permetterà di fare una ricerca più approfondita e quindi avremo l'opportunità di scegliere come e quanto spendere.
Qui in basso ci sono alcuni link che vi possono aiutare. Un consilglio: scoprite e studiatevi bene tutte le funzioni di ricerca, anche questo e un modo di risparmiare, tutti sappiamo che il tempo è denaro quindi!!!
OPODO IT
ALITALIA IT
EDREAMS IT
VOLAGRATIS IT
LASTMINUTE BR
LASTMINUTE IT
TUI IT
AIRFRANCE IT
AIRFRANCE B
LUFTHANSA BR
LUFTHANSA IT
MUNDI BR
EXPEDIA IT
TAM BR
Partiamo dai voli last-minute, secondo il mio punto di vista non sono da prendere in considerazione, perche chi prende questo tipo di volo se è fortunato, riesce a partire con poca spesa, ma se le sue intenzioni erano quelle di andare in Brasile è probabile che va a finire in Alaska, deve essere una persona molto fortunata per trovare l'itinerario che si era prefissato. E poi può essere che addirittura debba aspettare anche un paio di giorni all'aeroporto prima di partire. Percui penso sia meglio lasciare questa opzione agli avventurieri.
Il termine low cost usato (Basso costo) prevalentemente dai viaggiatori è collegato nell’immaginario collettivo ad offerte di voli aerei. Da tempo ormai i viaggiatori più attenti hanno scoperto la convenienza di prenotare da soli i propri voli aerei, usando internet, il più delle volte risparmiando in modo considerevole.
QUALI SERVIZI OFFRONO I VOLI LOW COST
Le compagnie low cost semplificano tutte le operazioni per avere una struttura di costi più bassa garantendo tuttavia la massima efficienza nella gestione di tutti iservizi
I COSTI SONO RIDOTTI NELLE SEGUENTI AREE
nella distribuzione: la vendita è diretta e il canale maggiormente utilizzato è Internet gli aeroporti, utilizzano aeroporti piccoli, più economici e meno congestionati nei servizi a bordo: non vengono serviti pasti, bevande, giornali ecc. nel personale:a bordo il personale è ridotto.
OTTIMIZZAZIONE DELLA CAPACITA'
Gli aerei delle compagnie Low cost volano sempre pieni e fanno molti voli per poter ammortizzare i costi. Hanno tempi di carico e scarico molto più veloci (25/35 minuti contro le 2 ore delle compagnie full cost) e grazie alla puntualità hanno una gestione efficiente della flotta. Hanno aerei moderni e uguali tra loro: le flotte delle low cost sono formate da aerei tutti uguali, nuovi e di facile gestione e manutenzione in modo da poterli sempre avere nella massima efficienza. Per ridurre i costi le compagnie low cost non utilizzano il norma le sistema di biglietteria ma un codice di prenotazione associato al volo acquistato che viene inviato al passeggero tramite email. Con questo codice ci si reca tranquillamente al check-in e, con i documentid’identità, si ritira direttamente la carta d’imbarco. Alcune compagnie low cost offrono la possibilità di effettuare il chech-in online qualche ora prima della partenza, garantendo all’aeroporto un imbarco prioritario al passeggero.
DOVE ACQUISTARE LE OFFERTE LOW COST
La vendita è diretta e il canale maggiormente utilizzato è Internet o tramite call center. Suggerisco di prenotare direttamente online per essere certi di pagare un prezzo più basso, e inoltre di prenotare direttamente sui siti della compagnia aerea low cost, evitando siti intermediari. Faccio presente che i biglietti acquistati tramite Internet sono più convenienti di quelli acquistati tramite call center. Nota bene i pagamenti avvengono esclusivamente con carta di credito. Non tutte le compagnie low cost hanno le stesse destinazioni, per questo motivo è consigliato informarsi e cercare le proposte piu convenienti.
IN QUALE PERIODO CONVIENE ACQUISTARE IL VOLO LOW COST
ll segreto per risparmiare notevolmente sull’acquisto del ticket di volo è prenotare in anticipo. I momenti migliori per trovare offerte interessanti per un biglietto low cost sono: la primavera per le prenotazioni invernali e l’autunno per le partenze in estate.Inoltre per volare a prezzi ridotti serve flessibilita’delle date e di orari. Possono esserci differenze sostanziali anche tra le offerte low cost della stessa giornata. l sistema dei prezzi di compagnie come RyanAir o Easyjet è governato sia dall’intervento umano, sia da un computer che, tramite sofisticati algoritmi, fissa automaticamente il prezzo ogni ora, in base a determinati parametri segreti. Gli algoritmi entrano in funzione circa 100 giorni prima (variabile a seconda della compagnia aerea) e, da quel momento, quella tariffa inizia a scendere. Quindi, teoricamente, prenotare 3 mesi prima un volo aereo è la mossa migliore per risparmiare. L’oscillazione, nei giorni successivi, tiene conto della richiesta e di tanti altri fattori. In generale, il prezzo può ancora scendere fino a 14 giorni prima della partenza (7 o 10 giorni per le compagnie low cost) dopodiché sale inesorabilmente e non c’è più alcuna speranza di vederlo scendere. Mai prenotare o guardare i prezzi di Sabato e di Domenica perchè sono sempre più alti rispetto ai giorni feriali. A quanto pare, siccome le persone hanno più tempo libero nei weekend, si mettono al computer e prenotano voli, esaurendo in fretta i biglietti scontati. Il Lunedì la compagnia, con intervento manuale, rimette le offerte e le tariffe scontate. Il Martedì è il giorno in cui di solito escono le promozioni. Il Mercoledì invece, siccome tutte le compagnie hanno ribassato i prezzi ed offerto sconti, grazie alla concorrenza, diventa il giorno migliore per prenotare al prezzo più basso. Di Mercoledì quindi, in generale, si dovrebbero vedere tariffe e prezzi dei voli aerei più bassi rispetto a tutta la settimana. Per quanto riguarda l’orario di partenza, pare che i voli del primo pomeriggio siano più economici anche se, per compagnie come la mattina presto rimane l’orario migliore.
RIGIDITÀ DELLE COMPAGNIE LOW- COST
Le compagnie low cost sono molto rigide nel fare rispettare le regole: vi sono delle limitazioni per il peso dei bagagli e si pagano quote salate per ogni kg in eccesso. Il check-in delle compagnie aeree low cost chiude 30 - 45 minuti prima della partenza del volo. Le offerte dei voli low cost possono essere tanto vantaggiose, da proporre biglietti a partire da € 0,10. Calcolate che a questo importo si devono aggiungere le tasse aeroportuali che moltissimi casi sono molto più alte del prezzo del biglietto ma che comunque sono solitamente più basse delle tasse applicate dalle compagnie di bandiera. Nell’offerta low cost è sempre meglio leggere attentamente i termini le condizioni prima di procedere alla prenotazione. E’ possibile modificare la prenotazione effettuata e cambiare la destinazione, l’orario, la data o il nominativo del biglietto. Alla convenienza del costo del biglietto contrappongono penali salate per ogni cambio di programma.
Quest' opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported.
Opportunità-Turismo-Carnevale e tutto quello che di bello il Brasile offre al mondo intero, e quello che gli emigranti Italiani hanno dovuto affrontare dalla loro partenza fino ai giorni nostri
Volare Qua e La
Iscriviti a:
Post (Atom)